A metà mattina inizia a brontolare lo stomaco e la soglia di attenzione/concentrazione cala drasticamente. Ecco perché, come abbiamo già visto, è importante sia suddividere il fabbisogno alimentare in 5 pasti rispettando gli orari, sia iniziare la giornata con la colazione giusta.
Per proseguire nel migliore dei modi, arrivano in nostro aiuto gli spuntini sani per spezzare la fame, reintegrare le energie spese e aumentare i livelli di concentrazione.

Ma lo spuntino di metà mattina non farà ingrassare? Non rovina l’appetito per il pranzo?

Sicuramente non tutti gli spuntini sono sani, quindi ci sono spuntini che fanno ingrassare a altri che, se inseriti correttamente in un piano alimentare, aiutano a dimagrire e a mantenere la linea.
Vediamo, prima di tutto, quali sono le abitudini da evitare:

  • Il caffè di metà mattina, di per sé, non è da evitare, tuttavia dipende dal numero di caffè presi durante il giorno e dalla quantità di zucchero che mettiamo in ciascuno. È sicuramente sconsigliato, invece, per chi soffre di gastrite e reflusso
  • Le merendine delle macchinette
  • Dolci vari
  • Cappuccio e brioche

Quali sono gli spuntini sani che aiutano a dimagrire?

Non sempre ci si trova in una situazione di confort per fare uno spuntino sano di metà mattina elaborato. Gli spuntini sani e leggeri dovrebbero essere, quindi, estremamente pratici da consumare e, allo stesso tempo, veloci da preparare. Ecco qualche esempio:

♦ Pistacchi

30 gr circa di pistacchi

Vantaggi: Alcuni studi recenti suggeriscono che uno spuntino a base di pistacchi potrebbe aumentare la potenza del cervello e i livelli di concentrazione sul lavoro. L’aggiunta di spuntino di pistacchi, infatti, come dimostrato da uno studio francese (presentato alle Giornate francofone di nutrizione, poster 206 -inserire link studio n.1), non causa l’aumento di peso, anzi ha mostrato una riduzione del girovita dopo 4 settimane, senza però impatto sul peso. Inoltre hanno contribuito a migliorare la concentrazione, l’apprendimento e il metabolismo degli zuccheri (link allo studio n.3).

Alternativa: poiché i pistacchi tostati spesso sono salati, è opportuno alternarli con noci e mandorle che non sono salate, le quali mantenendo alto il contenuto di grassi omega-3 contribuiscono al contrasto dei processi infiammatori e alla prevenzione dell’alterazione del metabolismo lipidico e delle malattie cardio vascolari.

♦ Sacchettini con frutta secca, semi, bacche e frutta disidratata

30 gr circa mix di frutta secca, semi, bacche e frutta disidrata.
Esistono in commercio alcuni sacchetti preconfezionati con un mix degli elementi, tuttavia è possibile comprare sacchetti dei singoli alimenti e creare il proprio spuntino con personalizzato. Come per pistacchi e frutta secca, anche la facilità di consumo è estremamente semplice.

Vantaggi: tutti i vantaggi della frutta secca sopra descritti, ai quali vanno aggiunti quelli dei semi che sono fonte di proteine, ricchi di fibra alimentare e acidi grassi essenziali grazie ai quali possono contribuire alla prevenzione di alcune patologie, delle bacche di Goji ricche di carotene e luteina, aiutano a proteggere la vista dai disturbi legati all’uso del pc e della frutta disidratata che è energizzante, fonte di zuccheri ma con un indice glicemico basso legato all’elevata presenza di fibra vegetale.

♦ Frutto fresco di stagione: ad esempio le Albicocche

Vantaggi: Tra le varie proprietà delle albicocche, assunte come spuntino sano, è interessante evidenziare il potere remineralizzante, particolarmente utili in caso di spossatezza

♦ Yogurt bianco

Vantaggi: fonte di proteine. Indicato soprattutto in coloro che hanno fatto una colazione dolce e avvertono subito fame le quali dovrebbero assumere più proteine in questa fase della giornata ed evitare ulteriore assunzione di zuccheri e alimenti ricchi di carboidrati. Inoltre grazie alla presenza dell’aminoacido triptofano, precursore della serotonina, può contribuire a migliorare il ciclo fame/sazietà oltre che il buonumore.

Scopri tutti i consigli del Dott. Cariolo con la rubrica Educazione alimentare: