Informazioni
Attualmente la conferma della diagnosi da COVID-19 è effettuata tramite esami specifici di laboratorio secondo i protocolli Real Time PCR per SARS-CoV-2 definiti dall’OMS – Organizzazione Mondiale della Sanità.
Questo avviene tramite l’impiego di tamponi covid nasofaringei per la ricerca dell’RNA virale, viene rilevato tramite campioni dalle mucose del rino-faringe o in altri materiali biologici ottenuti dall’apparato respiratorio.
TAMPONE ANTIGENICO RAPIDO COVID-19
Tamponi Antigenici rapidi nasofaringei Covid-19
Il tamponi Covid-19 antigenici rapidi nasofaringei ricercano le proteine superficiali del virus (antigeni) e non il genoma virale (come accade invece con il test molecolare).
Il campione viene raccolto attraverso un tampone naso-faringeo e i tempi di risposta sono molto brevi (circa 15 minuti). La sensibilità e la specificità del test rapido sono inferiori rispetto a quelle del test molecolare, pertanto chi risulta positivo al test rapido deve sottoporsi al test molecolare confermare la diagnosi di positività al virus.
Il test rapido ha una valida applicazione nel campo dello screening, ma non può essere considerato un test diagnostico in ambito clinico perché presenta dei limiti importanti. È possibile dunque che alcuni pazienti risultino “falsi-negativi” ovvero possano risultare negativi al test ma siano in realtà positivi.
È disponibile il servizio di traduzione in LINGUA INGLESE.
Tamponi molecolari naso-faringeo SARS-CoV-2 (SOLO IN CASO DI POSITIVITÀ)
Lo scopo del test è la ricerca del RNA di Sars-CoV-2 al fine di confermare la positività alla malattia COVID-19.
Viene eseguito su un campione delle alte vie respiratorie, preferibilmente dalla mucosa naso-faringea, il cui esito è disponibile entro le 24/48 ore.
La principale caratteristica del test molecolare è l’affidabilità, infatti ha scarse probabilità di errore (meno dell’1%) se viene eseguito correttamente perché più è accurato il campione di partenza, maggiori sono le chance che contenga quantità significative di residui del virus.
Take Care eseguirà il test solo in caso di positività al tampone antigenico rapido.
INDICAZIONI GENERALI
I tamponi saranno eseguiti da personale sanitario debitamente formato. Qualora il tampone antigenico rapido risultasse positivo, si dovrà eseguire il tampone molecolare di verifica nell’immediata fase successiva, e seguire le prescrizioni di ATS, ossia rimanere in quarantena “fiduciaria” fino all’esito del tampone.
Una volta riscontrata l’eventuale positività si proseguirà con la quarantena, questa volta “obbligatoria” nei modi e nei tempi previsti dalle autorità sanitarie e fino alla negativizzazione del soggetto seguendo le norme in vigore.
Il paziente che accetterà di sottoporsi ai test, dovrà accettare di seguire l’intero percorso diagnostico, accertare che vengono comunicati al proprio medico curante e/o ATS di riferimento eventuali positività ed attenersi ad eventuali indicazioni di quarantena che dovessero derivare da tale positività.
Per eseguire la prestazione, è necessario stampare, compilare, firmare e portare con sè i seguenti moduli in duplice copia:
Tabella Prezzi
PRESTAZIONE | TEMPISTICA DEL RISULTATO | PREZZO | MEDICI SPECIALISTI |
---|---|---|---|
Tampone antigenico rapido Covid-19 - PRENOTAZIONE E PAGAMENTO ONLINE | 15 minuti circa | Euro 12,00 | Dott. Enrico Pozzi |
Tampone antigenico rapido Covid-19 - PRENOTAZIONE E PAGAMENTO ONLINE *SOLO per Studenti, Familiari e Personale Didattico di TCIO Istituto di Osteopatia e Take Care Formazione MCB | 15 minuti circa | Euro 10,00 | Dott. Enrico Pozzi |
Tampone molecolare SARS-CoV-2 - SOLO IN CASO DI POSITIVITA' | 24/48 ore circa per il risultato | Euro 75,00 | Dott. Enrico Pozzi |