Ci prendiamo cura di te

Servizio specializzato nei dolori orofacciali, nei trattamenti e nelle possibili terapie

Prenota Visita

Informazioni

DISTURBI TEMPORO MANDIBOLARI

DOLORE OROFACCIALE: DI COSA SI TRATTA?

Dolore orofacciale è il campo dell’odontoiatria rivolto alla diagnosi e terapia di dolori di tipo cronico, complesso e di disordini oromotori.
Nasce dal bisogno di capire meglio un gruppo di pazienti che non soffre di problemi dentali ma che non hanno un problema medico definito. Il dolore orofacciale, come tutti i dolori provenienti dal corpo, è il risultato di un danno e conseguente attivazione di segnali che trasmettono lo stimolo nocivo al cervello.

Tuttavia, dovuto alla ricca innervazione della testa, faccia e strutture orali, l’entità del dolore orofacciale è spesso molto complessa e può essere difficile da diagnosticare.

COSA SONO I DISTURBI TEMPORO MANDIBOLARI?

I disturbi temporo mandibolari sono la causa principale (dopo quella dentale) del dolore orofacciale, che è per definizione un dolore che si sviluppa nel distretto faccia/cavità orale.

Le cause dei disturbi temporo mandibolari possono essere molteplici, ma il bruxismo e quindi la tensione emotiva sono la causa principale.

La loro sintomatolgia è caratterizzata da rumori vicino all’orecchio, difficoltà nel muovere o aprire la bocca con o senza dolore che se presente è localizzato in zona auricolare o delle guance. Una percentuale di pazienti che soffrono di questi disturbi presentano anche cefalea.

Il trattamento di queste patologie deve essere di tipo conservativo e reversibile. La letteratura scientifica sconsiglia l’utilizzo di tecniche invasive come trattamenti ortodontici, terapie protesiche o chirurgiche.

Presso il Poliambulatorio Take Care di Milano Bicocca – grazie alla collaborazione di un Medico Odontoiatra con specialità decennale nell’ambito dei dolori orofacciali: il Dott. Matteo Tresoldieseguirà a un’anamnesi, una visita clinica e quando necessario una risonanza magnetica per capire come intervenire in questi disturbi.

Le possibili terapie dei disturbi temporo mandibolari prevedono l’uso di dispositivi intraorali (come bite), farmacoterapia, infiltrazioni, terapia psicologica e terapia fisica.

ARTROCENTESI ARTICOLAZIONE TEMPORO MANDIBOLARE

L’artrocentesi articolare è un micro intervento chirurgico in anestesia locale che ha la funzione di eliminare o ridurre ciò che impedisce il corretto funzionamento dell’articolazione temporo mandibolare, ripristinandolo attraverso il suo lavaggio.

Tabella Prezzi

PRESTAZIONEPREZZOMEDICI SPECIALISTICI
Visita specialistica Disturbi Temporo Mandibolari€ 150Dott. Matteo Tresoldi
Primo controllo a 30 giorniGRATUITODott. Matteo Tresoldi
Secondo controllo a 90 giorniGRATUITODott. Matteo Tresoldi
Controllo semestrale (30 min)€ 80Dott. Matteo Tresoldi
Artrocentesi articolazione temporo mandibolare€ 250 cad.Dott. Matteo Tresoldi
* La visita sarà eseguita da un medico odontoiatra specializzato