Primo Giorno di Scuola
Inizia un’avventura carica di emozioni, scoperte e conquiste per piccoli e adulti. Quali emozioni, sensazioni, paure e pensieri porta con sé il Primo giorno di scuola?
L’inizio della scuola primaria è un compito evolutivo fondamentale per lo sviluppo e la crescita cognitiva, emotiva e relazionale di ogni essere umano. E’ un rito di passaggio che segnala l’ingresso del bambino nel modo degli adulti, delle responsabilità e dell’impegno, ma anche in una realtà costellata di amicizie, autonomie e riconoscimenti – un vero e proprio cambiamento sia per i genitori, sia per il bambino.
Ecco i suggerimenti della Dott.sa Eleonora Cesana, Psicologa del Poliambulatorio Take Care, per accompagnare al meglio i bambini in questo momento di cambiamento?
Non spaventateli con frasi del tipo “Da oggi si cambia; basta con i giochi! La scuola è una cosa seria”: Questo è piuttosto il momento di sostenerli, caricarli e credere in loro, in modo che inizino l’anno con entusiasmo.
Introduceteli gradualmente in questa nuova realtà – portateli con voi al supermercato alla ricerca del materiale scolastico, scegliete insieme quaderni, matite, libri, diari che siano colorati, divertenti, magari con illustrato il personaggio preferito. Accompagnate accompagnare il bambino a vedere la scuola qualche giorno prima in modo da aiutarlo nel processo di familiarizzazione con il nuovo ambiente. E’ importante per il bambino avere informazioni circa orari, spazi, e materie.
Raccontategli che anche voi un tempo siete stati a scuola, mostrategli le vostro foto di quando eravate bambini e indossavate il grembiule per andare a scuola, rassicuratelo e rispondete alle sue domande. Parlategli delle nuove amicizie, delle gite, delle recite di fine anno, dei compleanni festeggiati tra amici per permettergli di avvicinarsi al mondo della scuola in un’ottica positiva.
… IL PRIMO GIORNO DI SCUOLA!
Nel giorno tanto atteso anche il momento della sveglia mattutina e della colazione è molto importante. Svegliate il vostro bambino per tempo, non fate tutto di fretta! La cartella sarà già pronta dalla sera precedente. Preparate una colazione ricca e colorata e sedetevi al tavolo insieme. Lasciate scegliere i vestiti al piccolo e promuovete l’autonomia nel vestirsi e prepararsi. Ricordate la merenda per lo spuntino di mezza mattina; sarà un buon rifornimento di energie e affetti durante la scuola, come attenzione che la mamma e il papà hanno avuto nei suoi confronti. Per il bambino, lontana da casa, ha valore il sapere che i propri genitori lo pensano, si ricordano di lui e lo aspettano a casa curiosi di conoscere e sapere tutto quello che è accaduto in questo meraviglioso Primo giorno di scuola!
Organizzatevi, e accompagnate, almeno il primo giorno, il bambino a scuola.
Ricordatevi di non perdere l’interesse e la curiosità anche nei giorni successivi. Per il bambino è un orgoglio poter rendere partecipe i genitori alla sua vita, delle scoperte che ogni giorno conquista.
Vorreste altri consigli per affrontare al meglio i cambiamenti della vita del vostro bambino? Clicca qui