Marta, 38 anni, vedeva davanti a sé una montagna insormontabile: voleva e doveva perdere 15 kg.

Aveva acquisito la consapevolezza, era determinata, ma allo stesso tempo non sapeva da dove iniziare!

Quanti pasti diversi cucinare? I bambini vogliono solo le cose che piacciono a loro, il compagno sbuffa davanti a piatti light… E la spesa? Quanto tempo ci metto a fare la nuova spesa? Cercare tutti i prodotti nuovi, guardare ingredienti e proprietà nutrizionali… Per non parlare poi dell’attività fisica! Tra lavoro, bambini, la casa… quando andare a farla?

Un passo alla volta: Prima ha cercato di capire quali piatti potevano andare bene per tutti e in che modo rendere stuzzicanti per i bambini anche i piatti light. Con le idee ben chiare ha fatto la prima spesa, decisamente più sana del solito. Bè un passo avanti per tutta la famiglia! Ma l’attività fisica? Prima di trovare il tempo da dedicare solo all’attività fisica, ha semplicemente iniziato a usare le scale al posto dell’ascensore, fare brevi tragitti a piedi (tempo permettendo.. e non si parla di tempo atmosferico!) e altri piccoli accorgimenti.

Bene, Marta non pensava che doveva perdere 15 kg, ma semplicemente che doveva riuscire a raggiungere i suoi piccoli obiettivi settimanali che avrebbero portato ad un dimagrimento di circa 2 kg al mese per 6 mesi. Piccoli obiettivi che, nel tempo, hanno introdotto tante buone abitudini nella routine quotidiana per tutta la famiglia.

Niente è davvero difficile se lo si divide in tanti piccoli pezzettini

Cit. Henry Ford

Lascia il tuo indirizzo mail per restare aggiornato con il programma di Educazione Alimentare: