TECNICHE DI MASSAGGIO: I QUATTRO SCOPI PRINCIPALI DEL MASSAGGIO 

Tecniche di massaggio dell’MCB – Massoterapia

Autore: Daniele Furlanetto – Docente Corso MCB

TECNICHE DI MASSAGGIO – ECCO I DIVERSI CAMPI DI APPLICAZIONE:

  • • Tecniche di Massaggio in ambito Terapeutico
  • • Tecniche di Massaggio in ambito Sportivo
  • • Tecniche di Massaggi in ambito Igienico
  • • Tecniche di Massaggi in ambito Estetico

I METODI DI MASSAGGIO E LE TECNICHE MASSOTERAPICHE PIU’ UTILIZZATE SONO:

  1. Massaggio Miofasciale
  2. Massaggio Circolatorio
  3. Massaggio Linfodrenante

Oltre alle tecniche massaggio il Massaggiatore professionista è in grado di applicare bendaggi funzionali e tecniche di Kinesio Tape.

MASSAGGIO TECNICHE:

Lo scopo delle tecniche di massaggio sui tessuti molli eseguite sul corpo umano hanno diverse finalità ed obiettivi

  • TECNICA DI MASSAGGIO TERAPEUTICO: ogni volta sia possibile ristabilire totalmente o in parte la funzione di uno o più tessuti, tramite manualità massoterapiche è possibile parlare di massaggio terapeutico.
  • TECNICA MASSAGGIO MASSAGGIO SPORTIVO: Una delle migliori forme di prevenzione per l’attività sportiva è data dal massaggio sia per quanto riguarda la fase di preparazione dove la muscolatura viene preparata con manualità elasticizzanti e vascolarizzanti, sia nella fase di recupero dopo lo sforzo agonistico, dove con manualità drenanti, defaticanti e mio-rilassanti, si tende a riportare velocemente la muscolatura nei normali livelli fisiologici.
  • TECNICHE DI MASSAGGIO IGIENICO: Il massaggio igienico è ogni tipo di massaggio che ha come scopo quello di migliorare le condizioni di salute di una persona generalmente sana, aumentandone l’elasticità delle strutture muscolo-tendinee, migliorando la circolazione periferica, accelerando gli scambi metabolici a livello tessutale, migliorando il reflusso venoso, linfatico, ripristinando un buon equilibrio mio-psichico.
  • • TECNICA MASSAGGIO ESTETICO: è il trattamento di tutti gli inestetismi cutanei e sottocutanei che da tale trattamento possono trarre giovamento, nonché il rallentamento del naturale processo d’invecchiamento della cute o per esempio delle cicatrici.

MASSAGGIO TECNICA – ECCO LE PRINCIPALI MANUALITA’ DI MASSOTERAPIA:

  • • SIORAMENTO SUPERFICILAE
  • • SFIORAMENTO APPOGGIATO
  • • FRIZIONE
  • • IMPASTAMENTO
  • • PIZZICAMENTO
  • • SCUOTIMENTO
  • • ROTOLAMENTO
  • • BATTITURA A COPPETTA
  • • PERCUSSIONE ULNARE O PUGNETTO
  • •VIBRAZIONE

MASSAGGI TECNICHE – Ogni manualità produce modificazioni fisiologiche che dipendono fondamentalmente da due meccanismi:

  1. Maccanico per azione diretta
  2. Neuroriflesso per azione indiretta

__

Se anche tu vuoi acquisire capacità e competenze nell’ambito della massoterapia, PARTECIPA GRATIS al nostro prossimo Open Day per scoprire tutti i dettagli della Formazione MCB di TAKE CARE!

Condividi su