Riabilitazione nei disturbi dello sviluppo neuropsico-motorio
Descrizione
POSSIBILITÀ DI ISCRIZIONE FINO AL 10 LUGLIO 2021
Riabilitazione nei disturbi dello sviluppo neuropsico-motorio
È fondamentale la storia prenatale, neonatale e postnatale del bambino. Grazie ad essa è possibile valutare il potenziale rischio di comparsa di ritardi motori che possono manifestarsi già nei primi mesi di vita, che potrebbe di conseguenza nascondere vere e proprie patologie.
Il Dott. Mario Castagnini, neurologo esperto nello sviluppo neuro-psico-motorio insegna da molti anni a Pediatri, ai diversi Professionisti Sanitari e agli Osteopati Diplomati un Metodo Pratico per facilitare la riabilitazione e il recupero neuro-psico-motorio dei bambini con ritardo dello sviluppo.
Il Dott. Castagnini utilizza il metodo F.S.C. : un approccio semeiologico basato sull’osservazione dei movimenti dei neonati, sulla capacità di controllo posturale e sulla valutazione delle competenze neuro-motorie, fa sì che vengano rilevate potenziali discrepanze tra l’età anagrafica del bambino e la sua età neuro-funzionale per poter procedere con un intervento precoce in ambito preventivo/riabilitativo.
Take Care Formazione in collaborazione con TCIO Istituto di Osteopatia organizza il Corso di Riabilitazione nei disturbi dello sviluppo neuropsico-motorio, che si sviluppa in 4 seminari:
- 1° SEMINARIO: 19-20 Marzo 2021 (ONLINE)
- 2° SEMINARIO: 16-17 Luglio 2021 (IN AULA)
- 3° SEMINARIO: 29-30 Ottobre 2021 (IN AULA)
- 4° SEMINARIO: 17-18 Dicembre 2021 (IN AULA)
La frequenza al corso è propedeutica al tirocinio clinico ed esame da sostenere presso il centro A.R.C. di Verona. Il superamento dell’esame permetterà l’iscrizione all’Albo degli operatori Metodo FSC. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito http://www.aerreci.org/.
Il corso di di Riabilitazione nei disturbi dello sviluppo neuropsico-motorio, verrà attivato al raggiungimento dei 20 iscritti. In caso contrario l’intera quota sarà rimborsata interamente.
IL CORSO È RIVOLTO A:
Il corso è rivolto a Massoterapisti, Osteopati, Fisioterapisti, figure sanitarie e figure che collaborano con l’ambito pediatrico.
TITOLO RILASCIATO:
Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Docenti

Dott. Mario Castagnini
Il Dott. Mario Castagnini è Medico Neurologo, Riabilitatore e Direttore dell’Associazione A.R.C. I Nostri Figli Onlus Di Verona.
Da oltre 30 anni si occupa dello sviluppo neuro-psico-motorio dell’età evolutiva collaborando in qualità di Neurologo, Riabilitatore e Responsabile del servizio di riabilitazione dell’età evolutiva presso il Centro Don Calabria di Verona e Milano.
Il Dott. Castagnini è autore di diversi testi medico scientifici sui disturbi dello sviluppo neuro-psico-motorio del bambino: dalla diagnosi precoce alla terapia neuro-cognitiva-motoria. Relatore in numerosi convegni medici e corsi di specializzazione in ambito nazionale ed internazionale.
Programma e Calendario
1° SEMINARIO:
Venerdì 19 Marzo 2021
08:30 – 08:50 Accoglienza dei partecipanti
08:50 – 10:30 L’importanza dei primi mesi di vita per lo sviluppo globale: la precocità dell’intervento.
10.45 – 12:45 La diagnosi precoce: categorie di parto a rischio e valutazione del
12:45 – 14:00 Pausa
15:00 – 16:30 Esame neuropsicomotorio del neonato con osservazioni sullo sviluppo normale.
16:30 – 17:00 Discussione
Sabato 20 Marzo 2021
08:30 – 09:30 Posizione supina e prona in relazione a diagnosi e terapia
09:30 – 10:30 Posizione seduta, quadrupedica e verticale in relazione a diagnosi e terapia
10:45 – 11:45 Generalità introduttiva alla terapia neuropsicomotoria mediante evocazione di schemi a carattere locomotorio
11:45 – 12:45 La normale evoluzione del rotolamento e terapia; la normale evoluzione dello strisciamento e terapia; la normale evoluzione della verticalizzazione e terapia.
12:45 – 14:00 Pausa
14:00 – 15:00 Metodica di riabilitazione: introduzione specifica. Notizie tecniche generali per l’applicazione terapeutica.
15:00 – 16:30 Gli schemi del rotolamento: 1, 2 e 3
16:30 – 17:00 DISCUSSIONE
2° SEMINARIO:
Venerdì 16 Luglio 2021
08:30 – 10:30 Gli schemi dello strisciamento 1, 2 e 3
10:30 – 12:45 Gli schemi verticalizzanti
12:45 – 14:00 Pausa
14:00 – 15:00 Commenti alle attuali modalità di cura dei disturbi dello sviluppo
15:00 – 16:00 DISCUSSIONE
Sabato 17 Luglio 2021
08:30 – 10:30 Osservazione e valutazione del neonato
10:45 – 12:45 Prima fase del rotolamento
12:45 – 14:00 Pausa
14:00 – 16:00 Prima fase del rotolamento
16:30 – 17:00 DISCUSSIONE
3° SEMINARIO:
Venerdì 29 Ottobre 2021
08:30 – 12:45 Fasi intermedie del rotolamento
12:45 – 14:00 Pausa
14:00 – 15:00 Seconda fase del rotolamento
15:00 – 16:00 DISCUSSIONE
Sabato 30 Ottobre 2021
08:30 – 10:30 Seconda fase del rotolamento con passaggio ad appoggio sul gomito
10:45 – 12:45 Seconda fase del rotolamento con passaggio ad appoggio sul gomito e sulla mano
12:45 – 14:00 Pausa
14:00 – 16:00 Pratica sugli schemi del rotolamento
16:30 – 17:00 DISCUSSIONE
4° SEMINARIO:
Venerdì 17 Dicembre 2021
08:30 – 10.30 Introduzione generale ai lavori: la pratica terapeutica nei disturbi dello sviluppo neuropsicomotorio
10:30 – 12:45 Concetti generale relativi al programma terapeutico proposto da A.R.C. I Nostri Figli ONLUS
12:45 – 16:30 Schema dello strisciamento in generale, schema dello strisciamento fondamentale e variazioni, schema dello strisciamento crociato e variazioni
16:30 – 17:00 DISCUSSIONE
Sabato 18 Dicembre 2021
08:30 – 10:30 Schema dell’accucciata fondamentale e variazioni
10:45 – 12:45 Schema del rotolo e variazioni
12:45 – 14:00 Pausa
14:00 – 15:30 Uso del rullo, pallone ad altri ausili
15:30 – 16:30 DISCUSSIONE
Costi e Modalità d'iscrizione
La quota di partecipazione al Corso Post Graduate di Bendaggio Funzionale è di: € 350,00 (+ IVA).
Per effettuare l’iscrizione:
• Compila il Modulo di pre-iscrizione che trovi in questa pagina
• Attendi la mail di conferma
• Effettua il pagamento di € 350,00 (+ iva) – In caso di pagamento tramite bonifico bancario, inviare copia della contabile di pagamento all’indirizzo segreteria@takecare.it indicando nell’oggetto “Corso Bendaggio Funzionale – Cognome/Nome”
• Compila il Modulo di iscrizione definitiva che riceverai tramite mail
Per effettuare il pagamento tramite bonifico bancario, eseguire il versamento intestato a: TAKE CARE SRL – IBAN – IT09 V 05034 33001 000000004211
Crediti ECM
Non sono previsti crediti ECM.
Convenzioni
Per tutti i docenti, assistenti, studenti ed ex studenti di TCIO Istituto di Osteopatia – AOA Accademia di Anatomia e Osteopatia è prevista una scontistica.