Caricamento Eventi
Questo evento è passato.

CRESCERE IN SALUTE: BENESSERE INTEGRATO DI MAMMA E BIMBO

Poliambulatorio Take Care, è lieto di invitarti al primo incontro del progetto dedicato interamente al benessere integrato di Mamma e Bimbo (da 0 ai 14 anni).

Poliambulatorio Take Care oltre a strutturare servizi dedicati alla salute della persona, attualmente volge l’interesse al benessere e la cura integrata di due grandi figure spesso in relazione: Adulti e Bambini. Le aree d’interesse saranno: Osteopatia Odontoiatria, Oculistica e Dermatologia. L’evento si svolgerà nel Poliambulatorio Take Care in viale Sarca, 336 a Milano

In una prima fase dell’incontro, i professionisti illustreranno le aree di interesse del progetto ed in seguito incontreranno i partecipanti e risponderanno personalmente alle loro domande e alle curiosità.

AREE INTERESSATE:

Osteopatia: L’ambito pediatrico è da considerarsi particolare perchè il bambino, in questo periodo, subirà delle influenze che potranno condizionare il suo sviluppo futuro. L’Osteopatia andrà a creare le condizioni fisiologiche del corpo per far esprimere al meglio l’innata capacità adattativa. Attraverso tecniche manipolative delicate e non dolorose si potranno risolvere alcune problematiche comunemente diffuse tra i più piccoli come coliche gassose, stitichezza, rigurgiti e reflusso gastroesofageo, otiti medie acute ricorrenti, plagiocefalia, torcicollo miogeno e disturbi de sonno e irritabilità.

Odontoiatria, Pedodonzia e Ortodonzia: La pedodonzia è una disciplina che previene e cura le patologie odontostomatologiche del paziente in età dai 2 ai 16 anni. L’attenzione è rivolta alla prevenzione delle lesioni cariose, come suggerire una dieta corretta, applicazioni di fluoro, sigillatura dei solchi e un’educazione all’igiene orale. L’ortodonzia invece è quella branca dell’odontoiatria che studia le diverse anomalie della costituzione, sviluppo e posizione dei denti e delle ossa mascellari. Lo scopo è quello di prevenire, eliminare o attenuare tali anomalie mantenendo o riportando gli organi della masticazione e il profilo facciale nella posizione più corretta possibile.

Dermatologia: La visita dermatologica è un passaggio fondamentale per escludere, diagnosticare o monitorare un disturbo di carattere dermatologico. La dermatologia pediatrica studia le patologie della pelle tipiche dell’età infantile oppure gestisce, a livello diagnostico e terapeutico, le malattie dermatologiche quando compaiono nel bambino. La dermatite atopica e i nevi melanociti in età pediatrica rappresentano ad oggi uno più frequenti problemi che possono interessare i bambini da 0 a 14 anni.

Oculista: La funzione visiva non è un’abilità innata, ma si sviluppa nei primi anni di vita. Numerosi fattori che possono sfuggire anche all’osservazione dei genitori più attenti, sono in grado di alterare il normale sviluppo visivo. Il bambino, non avendo termini di confronto, può non manifestare comportamenti anomali. Sorge spontanea una domanda: è possibile visitare un bambino al di sotto dei 3 anni? Sicuramente, anzi è indispensabile per prevenire eventuali anomalie di sviluppo della funzione visiva.

PROGRAMMAZIONE:

20.00 – 20.15
Presentazione del progetto: “Crescere in Salute”

20.15 – 20.25
Intervento Odontoiatra: “La prevenzione come aspetto fondamentale della cura”

20.25 – 20.35
Intervento Osteopata: “I cambiamenti della mamma e la crescita del bambino in una visione funzionale”

20.35 – 20.45
Intervento Dermatologo: “Le problematiche più comuni nei bambini da 0 a 13 anni”

20.45 – 20.55
Intervento Oculista: “Le abilità visive nei più piccoli”

21.00 – 22.00
Incontro con i professionisti e buffet

Per i più piccoli dalle 20.00 alle 22.00 – Animazione, balli di gruppo e laboratori

PARTECIPAZIONE GRATUITA SU PRENOTAZIONE – Per partecipare all’evento compilare il form o telefonare al numero 02.8706.9080, indicando il nome dei partecipanti e il numero di adulti e bambini. Vi aspettiamo!