Estate e caldo torrido sono alle porte mettendo a dura prova tutti, soprattutto gli anziani, i bambini molto piccoli, persone con problemi di salute e tutte quelle persone che vivono in grandi centri abitati, in case con scarsa ventilazione e con poche zone d’ombra.

Il Nutrizionista Dott. Claudio Verbari del Poliambulatorio Take Care, ci ha indicato 6 semplici consigli da seguire per resistere al caldo aiutandosi con l’alimentazione.

  1. Idratarsi bene: se normalmente beviamo circa 1,5 lt di acqua al giorno, con il caldo dovremmo berne almeno 2.5 lt per non essere mai in deficit di liquidi e poter far lavorare in modo corretto il nostro organismo
  2. Diminuire il consumo di sale e alimenti salati come affettati e formaggi stagionati: limitando questi alimenti, teniamo sotto controllo i livelli di pressione sanguigna e diminuiamo il rischio di disidratazione
  3. Mangiare cibi e piatti freschi: singoli alimenti freschi come yogurt, formaggi freschi magri, verdure crude e piatti unici consentono di non aumentare la temperatura corporea
  4. Non mangiare cibi troppo grassi: questi cibi sono difficoltosi da digerire e provocano un aumento temperatura corporea perché, essendo più difficili da smaltire, il fisico deve lavorare di più per bruciarli
  5. Mangiare molta verdura (almeno 2 porzioni al di) e frutta (almeno 2-3 porzioni al giorno): frutta e verdura contengono molta acqua ma soprattutto sali minerali e vitamine importanti per l’equilibrio idrico salino che, sudando molto a causa delle alte temperature, tendiamo a perdere. Inoltre frutta e verdura contengono diverse quantità di antiossidanti, che aiutano a ridurre i radicali liberi che favoriscono l’invecchiamento cellulare
  6. Seguire sempre la stagionalità di frutta e verdura: proprio perché questi alimenti contengo molta più acqua e antiossidanti utili per combattere le alte temperature ed i raggi uv solari, molto forti e dannosi in questo periodo.
PRENOTA UNA VISITA NUTRIZIONALE